Terapia del dolore
L’attenzione verso tutti quei pazienti che combattono una battaglia tanto impegnativa è speciale. I nostri modelli di cura seguono approcci moderni, dove l’intervento chirurgico è accompagnato da quello farmacologico e da un sostegno psiconcologico, perché il disagio emotivo legato al peggioramento delle condizioni è in grado di acuire il dolore.
Il fine è riuscire a ridare al malato un sorriso in più.
Secondo alcune statistiche la metà dei pazienti a cui è stato diagnosticato un tumore curabile soffre di dolore, e la soglia aumenta di un venti per cento per quei casi in cui la malattia si trova ad uno stato avanzato. La buona notizia è che ben il novanta per cento dei pazienti può arrivare a gestire ottimamente la sofferenza. Questo significa un reale miglioramento della qualità della vita. Serve però un intervento mirato e multidisciplinare come quello che eseguiamo nella nostra clinica. Il dolore va esaminato, valutato caso per caso. Per comprenderne i meccanismi alla sua base, l’identificazione della fonte e delle vie del dolore.